Dare voce al lutto perinatale
Corso per operatori di Azienda Ospedaliera
La perdita perinatale, sia per aborto spontaneo, morte endouterina o neonatale rappresenta un significativo evento critico nella vita dei genitori e può avere importanti ricadute sia a breve che a lungo termine sulla loro salute e sul benessere psichico, fisico e sociale.
I medici, le ostetriche, gli psicologi e tutti gli operatori che sono in contatto con le famiglie al momento della nascita sono determinanti per ridurre l’impatto traumatico iniziale e importanti per accompagnare i genitori nel loro percorso. Ma dal momento che un lutto perinatale ha anche in loro una profonda risonanza emotiva interna è fondamentale che ogni tipo di intervento messo in atto scaturisca non tanto dall’apprendimento di metodologie rigide quanto dalla consapevolezza del proprio coinvolgimento e dall’ascolto sensibile dei bisogni di ogni singolo genitore, di ogni singola coppia.
Obiettivi principali del percorso:
- approfondire la conoscenza del tema nei suoi diversi aspetti;
- sviluppare sensibilizzazione e consapevolezza rispetto alle emozioni e ai vissuti personali suscitati da ogni evento di lutto perinatale (meta-comunicazione);
- favorire la riflessione sulle proprie competenze e modalità relazionali e comunicative;
- favorire l’utilizzo di tecniche di ascolto attivo e comunicazione efficace;
- facilitare l’acquisizione e il consolidamento di un atteggiamento di “care” e di strumenti operativi per un’assistenza di base centrata sulla persona;
- rispondere alle richieste dell’Azienda Ospedaliera sulla promozione della salute e della qualità delle cure.
Contenuti
Il corso propone:
- l’approfondimento della tematica, attraverso la presentazione degli aspetti teorici e di letteratura;
- il confronto sui vissuti personali che il tema suscita e che influenzano le prassi lavorative;
- la condivisione e l’analisi delle esperienze professionali dei partecipanti relative a singoli casi clinici;
- la ricerca e lo sviluppo di metodologie e strumenti per un’assistenza di base alle famiglie con lutto perinatale.
Destinatari
Il corso è rivolto agli operatori delle Aziende Ospedaliere, che con qualifiche e ruoli differenti vengono a contatto con donne e coppie che vivono un lutto perinatale (medici, ostetriche, ecografisti, anestesisti, infermieri, psicologi, assistenti sociali, puericultrici).
Durata
Il corso ha una durata complessiva di 9 ore.
Prossima edizione
Dare voce al lutto perinatale
Nuove date da definire