Il “pensiero Melograno” (intendendo con questo termine la filosofia, gli orientamenti, le finalità, le metodologie e le scelte di campo che sottendono il lavoro che il Melograno propone nei 1000 giorni) sono sedimentati e cresciuti negli anni, trovando forza e visibilità esterna, pubblica, grazie a due consistenti aree: quella formativa e quella progettuale.
L’immenso patrimonio progettuale su temi dedicati alla maternità, alla nascita, alla genitorialità ideati e condivisi per e con Enti e Istituzioni, ha continuato a svilupparsi nei territori dove sono presenti le nostre Sedi, proponendo progettualità a interlocutori istituzionali e non, su tematiche riconducibili agli scopi statutari.