La Scuola dei 1000 giorni_bianco

Formazione permanente

Maternità, Nascita, Prima Infanzia

Condizioni Contrattuali

1. MODALITÀ ORGANIZZATIVE E DI SVOLGIMENTO DELLA FORMAZIONE
I percorsi de La Scuola dei 1000 giorni possono essere offerti in presenza, in modalità online o mista, a seconda della tipologia di proposta.
Per le formazioni che prevedono la modalità on line, il link per la connessione verrà fornito alcuni giorni prima delle date fissate per la formazione. Ogni partecipante si impegna a dotarsi di strumentazione adeguata (pc e connessione internet) allo svolgimento ottimale della formazione.
Il link fornito non potrà essere in alcun modo condiviso con parti terze.
Durante le formazioni online è obbligatorio tenere la videocamera sempre accesa poiché trattasi di una formazione partecipata. In caso di problemi tecnici del proprio dispositivo, sarà la docente ad autorizzare lo spegnimento della videocamera.
Ad ogni partecipante sarà consegnato, quando previsto, materiale didattico relativo al corso, in forma cartacea o scaricabile dal sito.
Al termine del corso, su richiesta del partecipante, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione solo se avrà frequentato almeno l’80% delle ore previste dal corso.
Il numero di partecipanti è stabilito dalla Direzione della Scuola dei 1000 giorni.
Per le richieste di partecipazione tardive, l’organizzazione deciderà di accettare o rifiutare l’adesione, valutando ogni singola proposta.

2. MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare e inviare il MODULO DI ISCRIZIONE che si trova nella pagina del sito dedicata alla formazione.
L’amministrazione provvederà ad inviare e-mail di conferma dell’avvenuto ricevimento del modulo, indicando gli estremi e le modalità per effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario.
L’iscrizione sarà considerata valida solo ed esclusivamente a ricevimento di copia dell’attestazione del versamento all’indirizzo mail: amministrazione@i1000giornidelmelograno.org.
La fattura verrà emessa al ricevimento del modulo di iscrizione unitamente all’attestazione di pagamento della quota di iscrizione.

3. ANNULLAMENTO DEL CORSO
La Direzione della Scuola dei 1000 giorni si riserva sempre e comunque la facoltà di annullare il corso per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti o per motivi organizzativi e gestionali di qualsiasi natura.
Il corso potrà essere annullato anche in corso d’opera. In caso di annullamento parziale da parte della Direzione della Scuola dei 1000 giorni, la stessa garantirà il rimborso calcolato proporzionalmente alle ore di formazione già usufruite. Per annullamento totale sarà rimborsata l’intera quota versata dal partecipante o, in accordo con lo stesso, l’iscrizione dello stesso ad un’edizione successiva senza importi aggiuntivi.
In ogni caso, la responsabilità della Scuola dei 1000 giorni sarà limitata alla tempestiva comunicazione della cancellazione e/o variazione intervenuta e al solo rimborso delle quote eventualmente già pagate come sopra indicato.

4. RITIRO DAL PERCORSO FORMATIVO DURANTE LA FREQUENZA DEL CORSO
Il/la partecipante può rinunciare al corso in qualsiasi momento. Se intende rinunciarci a corso e frequenza già avviati, l’importo totale del corso dovrà essere interamente corrisposto come previsto dalla Clausola di recesso.

5. CLAUSOLA DI RECESSO
Il/la partecipante al corso può recedere dal contratto entro 14 giorni dall’iscrizione, effettuata tramite il portale della Scuola o in presenza presso una sede di segreteria. Tale diritto consiste nella restituzione del totale della quota già versata dal partecipante.
Il/la partecipante non potrà avvalersi del diritto di recesso e non potrà esercitarlo nel caso in cui, prima del termine dei 14 giorni, abbia partecipato al percorso formativo. Si invitano per tale ragione gli utenti consumatori finali a non cominciare la fruizione dei corsi acquistati se hanno intenzione di esercitare il proprio diritto di recesso, in quanto se la fruizione del corso dovesse essere iniziata, non sarà possibile richiedere il recesso.
Oltre i 14 giorni dalla data di iscrizione non saranno prese in considerazione le richieste di avvalersi del diritto di recesso.
La comunicazione di recesso di cui al punto 1, dovrà pervenire, a pena di irricevibilità, entro i termini ivi indicati (14 giorni dalla data di iscrizione), a mezzo mail all’indirizzo: amministrazione@i1000giornidelmelograno.org. Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, nessun altro caso di rimborso è contemplato.

6. RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE – CESSIONE DELLA PROPRIA ISCRIZIONE
Il partecipante iscritto potrà cedere la propria iscrizione ad altro partecipante interessato, prima dell’avvio del corso.
In ogni caso la cessione della propria iscrizione dovrà essere gestita in completa autonomia dal cedente con l’obbligo di informare tempestivamente via e-mail, la segreteria organizzativa del corso: amministrazione@i1000giornidelmelograno.org.
Il partecipante a cui è stata ceduta l’iscrizione dovrà ricompilare la scheda d’iscrizione in ogni sua parte, e sottoscrivere le Condizioni Contrattuali.
L’amministrazione provvederà a rimborsare il cedente delle quote versate, solo ed esclusivamente ad avvenuto ricevimento della quota da parte del sostituto iscritto.

7. FORO
Qualsiasi controversia derivante o relativa al presente accordo sarà devoluta al Foro di Treviso.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 del c.c., previa lettura di quanto sopra, viene espressamente confermato quanto previsto ad ogni capoverso che precede ed in particolare l’accettazione dei punti 1,2,3,4,5,6 delle Condizioni Contrattuali e di approvarli specificatamente.