La storia della Scuola dei 1000 giorni nasce lontano nel tempo.
Molti anni fa, ormai circa quaranta.
Grazie al lavoro svolto accanto alle centinaia e centinaia di donne, uomini, bambini e bambine che si sono avvicinati alle diverse sedi d’Italia per essere accompagnati nel loro diventare madri e padri….
Grazie alla rivisitazione delle storie portate da ciascuno…
Grazie allo scambio con quanti, in Italia e nel mondo, si occupano in campo accademico e non di tematiche legate alla nascita e alla prima infanzia…
Grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati che vedono nella nascita di un bambino non solo la realizzazione di un desiderio personale, ma un investimento a favore dell’intera collettività.
Grazie alla passione di decine di donne che in questi anni hanno trasformato la loro esperienza di madri in professionalità…
Grazie a tutto ciò, la Scuola dei 1000 giorni nasce e si struttura come luogo di formazione permanente e itinerante per quanti intendono:
- acquisire e perfezionare competenze circa l’ascolto e la cura,
- condividere ed integrare saperi con pratiche,
- attraversare ed approfondire temi legati alla maternità, paternità, al mondo dei bambini e delle bambine nei loro primi anni di vita.
La Scuola dei 1000 giorni si propone come officina di incontro e confronto tra professionalità diverse, nella comune ricerca di una analitica della CURA, ovvero di un sapere rigoroso e non parcellizzato intorno al modo di offrire e ricevere azioni di cura sin dall’inizio della vita.