Promuovere, sostenere e proteggere l’allattamento
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera il latte materno l’alimento specie-specifico per nutrire i bambini e raccomanda quindi l’allattamento in modo esclusivo fino ai sei mesi di vita del bambino e prolungato anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino a 2 anni o comunque fino a quando le madri e i loro bambini lo desiderano.
Tutte le donne, salvo rare eccezioni, possono allattare, purché abbiano le informazioni necessarie e siano sostenute dalla famiglia, dalla comunità e dal sistema sanitario.
Gli operatori sociali e sanitari dei servizi materno-infantili, degli ospedali e della comunità devono quindi saper offrire alle neomamme ed alle loro famiglie strumenti che le informino e le sostengano adeguatamente, aiutandole a risolvere gli eventuali problemi che si possono presentare nell’avvio e nel corso dell’allattamento.
Per informazioni e iscrizioni, clicca sul corso a cui vuoi partecipare.