WEBINAR
ogni giovedì dalle 17.00 alle 18.30
INCONTRI APERTI ON LINE PER PRENDERSI CURA DI CHI CURA
AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
rileggere i temi centrali dei primi 1000 giorni a partire
dalla straordinaria quotidianità della quarantena che stiamo tutti sperimentando
maggio – giugno 2020
7 maggio 2020
PARTORIRE NEI GIORNI DEL VIRUS
Maria De Guidi – Patrizia Mazza
Tanto è cambiato nell’accoglienza e nei protocolli degli ospedali, altrettanto si può dire dei desideri, delle aspettative e delle possibilità di scelta da parte delle donne rispetto al proprio parto?
14 maggio 2020
A CASA CON UN NEONATO
Patrizia Porcina – Cristina Realini
La quarantena nella quarantena: stessi protagonisti nuovi attori. E nei mesi a seguire quanto la condizione attuale favorisce o complica la ricerca di un nuovo equilibrio famigliare?
21 maggio 2020
LEGAMI DI LATTE
Valentina Gaggiato – Luana Panichi
Per allattare non bastano una donna e un bambino.
Quanto, in particolare oggi, è necessario un sostegno seppure a distanza? Come evitare che questo legame si trasformi in un vincolo?
28 maggio 2020
RIUSCIRÀ POLLICINO A RITROVARE LA SUA SCUOLA?
Milena Biondani – Rosa Monachelli
Con la chiusura dei servizi educativi 0-6 anni i bambini e le bambine stanno sperimentando un innaturale isolamento dai pari. Questa misura temporanea offre anche l’opportunità per rivisitare la pratica educativa quotidiana?
4 giugno 2020
LA MORTE RACCONTATA AI BAMBINI E ALLE BAMBINE
Chiara Maltagliati – Cristina Realini
La morte mai così nominata e ostentata, mai così lontana e preclusa. Parlarne è una difficoltà dei bambini o degli adulti?
Alla ricerca di rituali da condividere.
11 giugno 2020
#IOSTONELSENTIRE
Luciana Mellone – Patrizia Porcina
Stare richiede di fermarsi, eppure in quarantena l’azione di cura e sostegno proseguono. Che prezzo stanno pagando sanitari, educatori e operatori sociali?
Risorse per prendersi cura di chi cura.
Diretta YouTube con Operatrici della Nascita de Il Melograno e docenti de La Scuola dei 1000 giorni (solo per chi si iscrive al canale).