La Scuola dei 1000 giorni_bianco

Formazione permanente

Maternità, Nascita, Prima Infanzia

È nata una mamma

Il sostegno domiciliare nel puerperio rappresenta una tipologia di servizio che si discosta dai tradizionali modelli di assistenza domiciliare; è finalizzato ad accompagnare e sostenere i genitori, soprattutto le madri, sviluppando e rafforzando le loro competenze nei nuovi impegni legati alla nascita del bambino, alla sua cura, alla comprensione delle sue esigenze e all’allattamento.

Accogliere e sostenere la madre nel luogo dove quotidianamente tutto questo avviene, trasmette vicinanza e dà valore al lavoro di cura che sta svolgendo.

Raccomandato nelle Linee Guida nazionali sul Percorso nascita, è un intervento che si sta diffondendo sempre più sul territorio italiano anche sulla base di numerosi studi e ricerche che ne documentano l’efficacia nel promuovere la salute e il benessere del neonato e dei suoi genitori.

Il Melograno, sulla base della lunga esperienza maturata nell’accompagnare le donne e le coppie durante il Percorso nascita, ha ideato e realizzato, ormai da molti anni e in più regioni italiane, il progetto È nata una mamma, elaborando una propria metodologia di sostegno domiciliare alle famiglie dopo la nascita di un figlio.

Il corso si propone di:

  • approfondire le conoscenze teoriche, le metodologie e gli strumenti operativi attinenti questo servizio.

Contenuti
Il corso si struttura intorno alle seguenti tematiche:

  • Il sostegno domiciliare dopo la nascita
  • I contenuti del lavoro
  • L’articolazione dell’intervento
  • Gli strumenti metodologici e le competenze trasversali dell’operatrice.

Destinatari
Il corso è rivolto alle operatrici e agli operatori che con qualifiche e ruoli differenti accompagnano le mamme, i papà e i loro bambini e bambine nei primi 1000 giorni.

Durata
Il corso ha una durata complessiva di 32 ore.


Prossime edizioni

 

Edizione di ROMA

23-30 settembre, 14-15-16-28-29 ottobre 2022.

Per informazioni e iscrizioni contatta il Melograno di Roma:
info@melogranoroma.org
334 2137827
oppure visita la pagina: www.melogranoroma.org/e-nata-una-mamma/