La Scuola dei 1000 giorni_bianco

Formazione permanente

Maternità, Nascita, Prima Infanzia
Con il Patrocinio di:
Logo consigliera di parita
Comune di Bassano con testo

La Scuola delle Tate

Formazione per chi si prende cura a domicilio di bambine e bambini

Un corso di formazione teorico e pratico per approfondire la specificità di un’attività educativa a domicilio. L’occasione per valorizzare l’esperienza personale e trasformarla in un’attività lavorativa qualificata.

Gli obiettivi

  • creare un’offerta di lavoro qualificata che risponda ai bisogni reali dei bambini e dei loro genitori;
  • offrire l’opportunità sia teorica che pratica di approfondire la specificità di un’attività educativa a domicilio;
  • valorizzare l’esperienza personale (professionale e familiare) per trasformarla in un’opportunità lavorativa adeguatamente qualificata.

La scuola propone un percorso on line e in presenza di 107 ore di formazione così suddivise:

  • un modulo teorico e laboratoriale di 48 ore sui temi:
    il pensiero Melograno in educazione;
    il lavoro di cura;
    strumenti per l’osservazione;
    entrare in casa: il colloquio con la famiglia;
    lo sviluppo del bambino e della bambina da 0 a 36 mesi;
    latte e cibo, l’alimentazione del bambino e della bambina;
    una casa a misura di bambino e bambina;
    il gioco: il lavoro dei bambini e delle bambine;
    i bambini e le bambine e l’arte;
    letture, filastrocche e canzoncine per bambini e bambine;
    la professione della Tata e il contratto di lavoro
  • un modulo teorico e pratico di 19 ore di formazione con rilascio di 3 certificazioni: disostruzione pediatrica, primo soccorso pediatrico, sicurezza sul lavoro
  • un modulo di tirocinio di 30 ore da svolgersi accanto a Tate formate dalla Scuola o presso asili nido
  • un modulo on line di supervisione di tirocinio di 10 ore da svolgersi accanto a Tate formate dalla Scuola o presso asili nido.

Destinatari

Il corso è rivolto a chi ha compiuto il diciottesimo anno di età. Non sono previsti prerequisiti inerenti la formazione personale o la professione. È previsto un colloquio di orientamento e selezione.

Calendario

Di seguito trovate il calendario degli incontri teorico-pratici della Scuola delle Tate.

La formazione sulla Sicurezza, la supervisione e il tirocinio non sono inclusi in questo calendario; gli incontri verranno programmati successivamente in concomitanza con l’elenco definitivo delle/degli iscritte/i.

Edizione Primavera 2023
25 Marzo
Sabato
8.30 - 13.00
31 Marzo
Venerdì
17.00 - 19.00
1 Aprile
Sabato
8.30 - 16.30
14 Aprile
Venerdì
17.00 - 19.00
15 Aprile
Sabato
8.30 - 16.30
21 Aprile
Venerdì
17.00 - 19.00
22 Aprile
Sabato
8.30 - 13.00
28 Aprile
Venerdì
17.00 - 19.00
29 Aprile
Sabato
8.30 - 16.30
19 Maggio
Venerdì
17.00 - 19.00
20 Maggio
Sabato
8.30 - 16.30
26 Maggio
Venerdì
17.00 - 19.00
27 Maggio
Sabato
8.30 - 13.00


Prossima edizione

Il calendario dei prossimi percorsi in partenza, verrà definito a settembre 2023.

Per informazioni: cercotata@i1000giornidelmelograno.org